Come la CO2 evitata genera impatti sociali, ambientali ed economici
I crediti di carbonio (Carbon Credit) sono uno strumento per mitigare il cambiamento climatico, e funzionano come una valuta nel mercato delle emissioni.
Consentono ad aziende e individui di compensare le proprie emissioni di gas serra attraverso il finanziamento di progetti che permettono di ridurle o assorbirle altrove.
Questo sistema stimola la riduzione delle emissioni, supporta lo sviluppo sostenibile e promuove trasparenza e responsabilità.
I Carbon Credit sono vitali per la finanza climatica, poiché attraggono investimenti economici in iniziative green, riducono le emissioni di CO2 e producono benefici sociali e ambientali.
Coinvolgiamo i condòmini nella generazione di impatti positivi per l’ambiente e il territorio.
Il processo di validazione dei crediti di carbonio con Rina e il Politecnico di Milano
Politecnico
di Milano
Garanzie di affidabilità grazie alla validazione indipendente di Rina
Assicurazione di criteri scientifici rigorosi grazie al contributo del Politecnico di Milano
Trasparenza e documentazione dettagliata ne certificano la qualità e ne aumentano il valore sul mercato
Aumentare la consapevolezza
Massimizziamo gli impatti positivi attraverso misurazione e monitoraggio costanti.
Harley&Dikkinson sui carbon credit consente ai clienti di ottenere vantaggi economici dalla CO2 risparmiata
Nuovi impianti
Grazie agli interventi di riqualificazione con l’installazione di nuovi impianti di riscaldamento e raffrescamento
Progetti di energia pulita
Aumentare la consapevolezza sulle questioni climatiche è fondamentale: l’adozione di buone prassi sostengono lo sviluppo di progetti di energia pulita attraverso impianti eolici e/o solari